Siti amici
Il Mio Sito
Internet è collaborazione. All'interno di questa pagina, ci sono i link ai siti che cooperano o hanno cooperato con Avda onlus o che svolgono azione come centro di servizi per il volontariato




Celivo è un’associazione riconosciuta del Terzo Settore, accreditata quale Centro di Servizio per il Volontariato dal 1998.
È un’organizzazione di volontariato (ODV) di secondo livello, iscritta al registro regionale dal 1999 (D. R. n. 1042 del 7/6/99), costituita da organizzazioni di volontariato e da altri Enti del Terzo Settore (è possibile consultare l’elenco dei nostri soci sul sito) ed opera nel territorio della città metropolitana di Genova.
I Centri di servizio per il volontariato (di seguito CSV), diffusi in tutta Italia da circa vent’anni, sono strutture previste dalla precedente Legge Quadro sul Volontariato (L. 266/91) e successivamente riformate dal Codice del Terzo Settore (D. Lgsl. 117/17, in particolare articoli dal 61 al 66).
I CSV sono finanziati per legge dalle fondazioni di origine bancaria e sono gestiti direttamente dalle organizzazioni di volontariato e dagli ETS del territorio.
Celivo aderisce in qualità di socio al Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio (CSVnet) e al Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio.

L'Associazione Noirandagi odv gestisce il volontariato all’interno del Rifugio Sherwood, finalizzando un’attività che va oltre il semplice assistenzialismo nei confronti dei cani.

L’Associazione Buoncanile prende vita a Genova nel 2008 per dare struttura organizzata a un gruppo di volontari che sentono il bisogno di andare oltre l’attività di assistenza in canile, anteponendo, fra le altre cose, la necessità di una gestione trasparente dei rifugi, l’apertura al volontariato e alla cittadinanza, la tutela dei diritti e del benessere degli animali svantaggiati.

La Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente opera su tutto il territorio nazionale per promuovere il riconoscimento dei diritti degli animali e la tutela dell’ambiente.
La Coop. Dog Park nasce nel 2000 dall’esperienza maturata in 10 anni di attività di volontariato con l’associazione “ Operazione C.” , regolarmente iscritta all’albo delle associazioni della Regione Campania, impegnata nella Tutela e Prevenzione del Randagismo dal 1996.
